
Carta regalo FabLab
Regala una carta regalo Fablab da 100 euro: potrà essere utilizzata per acquistare corsi, servizi e membership card.
I corsi con cui potrai usufruire il buono saranno i seguenti:
PHOTOSHOP FAST NOW WORKSHOP
Questo workshop introduttivo è rivolto alle persone di qualsiasi settore di provenienza, artistico (2D Artist) e di foto manipolazione . L’obiettivo è acquisire i concetti basici del software di foto ritocco professionale Adobe Photoshop.
PROGRAMMA: A chi è rivolto e quali sono i settori di applicazione. – Interfaccia – Documento e risoluzione – Vettoriale e bitmap – Selezioni – Livelli – Strumenti di fotoritocco – Filtri – Canali – Tracciati – Metodi di fusione – Creazione di una texture – Formati immagine – Nozioni utilizzo tavoletta grafica Wacom.
PHOTOSHOP (SERALE)
Corso BASE PHOTOSHOP CC.
PROGRAMMA: A chi è rivolto e quali sono i settori di applicazione. – Interfaccia – Documento e risoluzione – Vettoriale e bitmap – Selezioni – Livelli – Strumenti di fotoritocco – Filtri – Canali – Tracciati – Metodi di fusione – Creazione di una texture – Formati immagine – Nozioni utilizzo tavoletta grafica Wacom.
ILLUSTRATOR FAST NOW WORKSHOP
Imparare ad usare illustrator ti permetterà di avere una specializzazione tecnica nel campo della creatività. Capirai come progettare Loghi, Brand identity, Packaging, piccole campagne pubblicitarie. Ti verranno insegnati i processi di progettazione creativa dalla fase di raccolta delle reference e analisi del brief, allo sviluppo dell’idea, alla fase di proposta creativa al cliente, fino alla consegna del progetto. Alla fine di ogni corso diventerai un Graphic Designer con tutte le carte in regola per poter presentare il tuo portfolio a grandi e piccole aziende.
STORYBOARD DESIGN FAST NOW WORKSHOP
Percorso formativo per la creazione di uno storyboard utile in pre-production per l’ideazione di spot pubblicitari e cortometraggi, film e animazioni tridimensionali. Nel corso tecniche e suggerimenti per le inquadrature cinematografiche. Utilizzo di strumenti digitali e del software Adobe PHOTOSHOP per la realizzazione.
PROGRAMMA: Funzioni di base di PHOTOSHOP – Nozioni cinematografiche inquadrature, terminologia e simboli. – Ideazione progetto. – Creazione Tavola della storia. – Utilizzo tavoletta grafica Wacom.
PREREQUISITI: Non sono richieste conoscenze di base. Il partecipante deve avere una copia originale educational o commerciale del software già installata e Tavoletta grafica.
Questo workshop introduttivo è rivolto alle persone di qualsiasi settore di provenienza, sia artistico che tecnico. L’obiettivo è acquisire i concetti basici del montaggio video lineare tramite il software Adobe PREMIERE.
PROGRAMMA: Concetti base per il montaggio video – Introduzione interfaccia – Barra degli strumenti – Sequenza e Progetto – Dissolvenze e chiavi di opacità – Modifica Tempo e Reverse – Inserimento testi – Audio – Impostazioni di Rendering – Esportazione sequenza.
CORSO DI AFTEREFFECT
PROGRAMMA: 20 ore (5 lezioni da 4 ore) – Introduzione interfaccia – Sequenze e composizioni – Effetti – Animazione – Maschere – Maschere animate – Trasparenza e chiavi colore – Time remapping – Testi animati – Rendering – Esportazione sequenza.
CORSO RHINOCEROS
Corso per Makers col pallino della modellazione 3D. Potrai crescere le tue capacità, partendo dalle basi per arrivare, in sole tre lezioni a sfruttare i potenti strumenti di modellazione di Rhino3D per la generazione di forme stampabili in 3D. Rhino3D è il software di modellazione in grado di creare, modificare, documentare e tradurre curve, superfici NURBS, solidi e meshes.
Non ci sono limiti di complessità, grado o dimensioni, oltre a quelli del vostro hardware, sia Windows che Mac. Anche se non hai mai usato Rhinoceros il corso ti insegnerà le tecniche più corrette per modellare in 3D. Progetta, disegna, modella efficacemente apprendendo un metodo di lavoro per la costruzione di modelli tridimensionali, anche ad elevato contenuto estetico.
3D STUDIO MAX FAST NOW WORKSHOP
Questo workshop introduttivo è rivolto alle persone di qualsiasi settore di provenienza, sia artistico (3D Artist) che tecnico (Architettura o Design). L’obiettivo è acquisire i concetti basici della modellazione 3D tramite il software 3D Studio Max. 3D Studio Max è un software per la resa realistica e l’animazione 3D. E’ in grado di importare oggetti ad alta precisione da altri applicativi cad e dare quella resa realistica che è impossibile ottenere con i motori di render interni degli altri software.
ZBRUSH
Questo corso offre un introduzione base alla modellazione organica con Zbrush, software 3D unico nel suo genere, usato principalmente nell’industria cinematografica e dei videogiochi. Versatile e dinamico, creato da Artisti per Artisti, la cui funzione è quella di dare all’artista la massima libertà di creare qualsiasi cosa in meno tempo possibile e con la massima qualità. La sua “Argilla Virtuale” è composta di “Pixols”, ovvero un’unita di misura simile al pixel (RGB, asse X e Y) che possiede anche informazioni riguardo a materiale, luce e asse Z. La sua interfaccia, diversa rispetto ad altri programmi, può sembrare complessa a primo impatto, ma con la giusta conoscenza di base potrai dar vita a progetti che prima ritenevi impossibili da realizzare.
WORKSHOP RENDER POST-PRODUCTION
Invecchiamento dei materiali in Photoshop e compositing.
WORKSHOP 3D LIGHTING
Metodi e tecniche di illuminazione delle scene 3D.
Set Design – Interior ed Exterior Design – Sole fisico e luci fotometriche.
Vuoi imparare ad aggiornare e gestire il tuo sito web autonomamente? Oggi puoi imparare a costruirne uno senza dover necessariamente conoscere il linguaggio di programmazione. A chi è rivolto il corso: privati, studenti, liberi professionalisti, aziende, enti pubblici, associazioni. WordPress è ad oggi il content management system più diffuso ed utilizzato ed il motivo è la semplicità d’uso e l’ampia versatilità dello stesso. Il corso è rivolto anche a chi non conosce le nozioni del web design o i diversi linguaggi di programmazione. Con corso di WordPress imparerai a costruire un sito web dinamico, a gestire da solo i contenuti, le immagini e imparerai ad aggiornare il sito senza essere vincolato ad un programmatore.
Cos’è una stampante 3D? Come funziona? Questo corso serve per capire come funzionano le stampanti 3D Open Source e come trasformare un tuo disegno realizzato al computer in un oggetto stampato in plastica. Giocattoli, viti, gioielli, dai libero sfogo alla tua fantasia! Proveremo a disegnare con un CAD in 3D e a stampare quanto abbiamo disegnato. Per seguire questo corso non sono richieste particolari competenze tecniche. Si lavorerà in piccoli gruppi, ognuno dotato di una stampante 3D.
3D PRINTING BASICS: The Beginner’s Guide
What is 3D printing? How does it work? Why is it “the next big thing”? This course will get you up to date! You will understand 3d printing processes and how to use them, so you can turn digital design into reality. Through hands-on experience you’ll learn how things as gadgets, technical parts, jewelry and much more, can be made. The sky is the limit! No technical skills required. The course lasts two hours and begins at 19.00. See the future in the making! We will work with digital 3D models, prepare the files for 3D printers and explore the basics of 3D scanning technology using Xtion Pro Live 3D scanner. Tutor: Kacper Pietrzykowski – Requirements: a PC with installed Cura program
ARDUINO PER TUTTI!
Cos’è Arduino? A cosa serve? Arduino è un piccolo elaboratore che puoi collegare a sensori e altri circuiti per realizzare qualsiasi dispositivo elettronico e dare vita ai tuoi progetti. Il corso è un’introduzione ad Arduino. Ti verrà spiegato cosa è arduino, perchè è nato, quanti e quali tipi di schede ne compongono l’universo. Saranno introdotti i concetti di programmazione e di elettronica (molto basilari), realizzerai i primi circuiti e compilerai i primi programmi da far girare su Arduino.
Nel corso vedrete: – cos’è Arduino – i comandi fondamentali – come realizzare semplici circuiti – cosa fare dopo…
CODING4ALL: SCRATCH E ARDUINO PER BAMBINI
Il corso è dedicato esclusivamente ai bambini di età compresa tra i 7 e i 13 anni.
Il lato scientifico culturale dell’informatica, definito anche “pensiero computazionale”, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che sono importanti per tutti i futuri cittadini. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il “pensiero computazionale” è attraverso la programmazione (coding) in un contesto di gioco. Per avvicinarci al coding utilizzeremo quindi Scratch, un «tool» di programmazione visuale a blocchi ideato al Mit di Boston. Impareremo ad installarlo e a capire le potenzialità della community che in tutto il mondo “gioca” con Scratch. Conosceremo poi alcuni “attrezzi” utili per le nostre creazioni e svilupperemo la vostra prima scuola.
CODING4ALL: PROGRAMMAZIONE E MODELLAZIONE 3D PER I GIOVANI MAKERS
Il corso è dedicato a ragazzi di età compresa tra i 14 e i 18 anni.
Il lato scientifico culturale dell’informatica, definito anche “pensiero computazionale”, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che sono importanti per tutti i futuri cittadini. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il “pensiero computazionale” è attraverso la programmazione. Durante il corso utilizzeremo i software di programmazione e modellazione 3D.