
Workshop gratuito PHOTONIC PIANO: FARE MUSICA CON LA LUCE 24/03
The photonic piano è un workshop del progetto Phablabs 4.0, progetto europeo che mira a sviluppare le potenzialità professionali di studenti e giovani professionisti attraverso la fotonica e gli strumenti della fabbricazione digitale: dunque le innumerevoli potenzialità offerte da laser, LED, lenti, fibre ottiche e circuiti programmabili messe a disposizione dei partecipanti per la realizzazione di oggetti che alla fine potranno portare a casa.
Età dei partecipanti: 25-30 anni
24/03 dalle 10:00 alle 18:00
A chi è rivolto e quanto costa
Questo workshop funzionerà come un atelier creativo in cui i partecipanti apprenderanno alcuni principi della fotonica e li applicheranno, guidati da un tutor, per costruire uno strumento musicale con le tecnologie della fabbricazione digitale disponibili nel FabLab.
Il workshop è rivolto idealmente agli studenti universitari e ai giovani professionisti, l’età dei partecipanti potrà quindi variare indicativamente dai 18 fino ai 25-30 anni. Si tratta di laboratorio completamente gratuito e l’occorrente verrà fornito ai partecipanti dal FabLab.
L’idea: cosa imparerai, cosa realizzerai
Si realizzerà uno strumento musicale simile ad una tastiera in cui il suono verrà inizialmente sostituito dai colori, ovvero uno strumento musicale che funziona con fibra ottica e luci a led. Il fenomeno fisico sfruttatto per ottenere questo device è quello della riflessione totale interna, che verrà spiegata insieme ad un minimo di elettronica durante lo svolgimento del laboratorio.
Il programma sarà il seguente:
1. Il workshop comincerà con una presentazione del Fablab e degli strumenti della fabbricazione digitale
2. Si passerà poi a un momento didattico in cui si familiarizzerà con l’ottica e la fotonica, che serviranno poi per la terza di costruzione del device
3. Fabbricazione dello strumento
4. sperimentazione con luce e suoni