THE PHOTONICS CHALLENGE 2019: VINCI UNA STAMPANTE 3D
FabLab Milano sponsorizza il tuo progetto!

Sei uno studente o un giovane professionista?
Il FabLab Milano ha un obiettivo ambizioso: trasformare le idee in prodotti innovativi e sostenibili.
Oggi lanciamo una competizione aperta a studenti e giovani professionisti. Stampanti 3d, taglio laser ed altre macchine digitali sono gli strumenti che sostengono la filosofia del FabLab.
L’obiettivo è quello di creare progetti nel settore della moda e design sfruttando le tecnologie del FabLab e le innumerevoli potenzialità della fotonica, attraverso l’utilizzo di laser, LED, lenti, fibre ottiche, batterie solari e circuiti programmabili, messi a disposizione dei partecipanti per la realizzazione dei progetti.
CHI E COME PARTECIPARE:
Alla competizione possono partecipare studenti o giovani professionisti, da soli o in gruppo.
Per partecipare è sufficiente inviare una richiesta a info@fablabmilano.it (oggetto: challenge FabLab 2018/19) descrivendo brevemente la propria idea.
TEMI:
1. Design – Creare oggetti che rendano migliore la nostra casa in termini di comfort, vivibilità, sicurezza, accessibilità, sostenibilità ecc.
2. Moda e nuove tecnologie – Lo scopo di questa sfida è creare un abito o un accessorio migliorato in termini estetici e funzionali grazie all’uso di tecnologie basate sulla fotonica.
VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE:
Ogni proposta pervenuta in fase d’iscrizione sarà valutata, e potrà risultare:
A) Approvata e Finanziata – Sarà possibile realizzare il progetto utilizzando i nostri spazi e macchinari. I partecipanti riceveranno gratuitamente il materiale necessario (per un limite massimo di 160 € a progetto).
B) Rifiutata – La proposta non potrà partecipare alla competizione.
TERMINE:
Entro l’1 marzo 2019 i partecipanti dei progetti approvati dovranno:
A) Mostrare un prototipo funzionante;
B) Consegnare una scheda del progetto realizzato, completa di introduzione all’idea, foto e schemi; C) Presentare un video.
Tutti i progetti realizzati saranno pubblicizzati attraverso il sito del progetto europeo www.phablabs.eu e i canali dell’Istituto di Fotonica e Nanotecnologie CNR e dei fablab associati.
PREMIAZIONE:
La giuria selezionerà i due migliori progetti:
uno per la categoria “Studenti” e uno per la categoria “Giovani professionisti”.
I progetti vincitori saranno presentati in occasione di eventi legati al mondo dei fablab, della ricerca e della divulgazione scientifica (MakerFaire).
Grazie alla collaborazione in qualità di sponsor con Futura Elettronica, la challenge di quest’anno mette in palio dei premi aggiuntivi riservati ai partecipanti italiani: tutti i partecipanti alla challenge riceveranno un abbonamento alla rivista Elettronica In e ai vincitori delle categorie “Studenti” e “Giovani professionisti” sarà assegnata una stampante 3d.
Per maggiori informazioni:
www.phablabs.eu – www.ifn.cnr.it – www.fablabmilano.it – www.fablab.muse.it