Light, love and fashion: partecipa alla challenge e vinci la Maker Faire!

Light, love and fashion: partecipa alla challenge e vinci la Maker Faire!

Abbiamo già parlato dell’ambizioso progetto europeo Phablabs 4.0, che punta a sviluppare giovani talenti attraverso una serie di workshop e challenge (sfide creative). In questi mesi abbiamo lavorato in collaborazione con altri Fablab e con il CNR in modo da proporre sfide e laboratori all’altezza delle aspettative. In particolare, questo sabato si terrà il kickstart meeting per Light, Love and Fashion, una challenge rivolta ai giovani designer, in cui verrà fornito gratuitamente ai partecipanti il materiale per creare un progetto interattivo che si basi sulla luce e faccia incontrare il fashion design e le tecnologie emergenti.…
“Secondo nome: Huntington”, la fabbricazione digitale al servizio di tutti

“Secondo nome: Huntington”, la fabbricazione digitale al servizio di tutti

Ad oggi, la medicina può contare sul design e sulla tecnologia: la progettazione può mettersi al servizio delle persone in difficoltà e cambiarne la qualità della vita. La stampa 3D e le tecnologie della fabbricazione digitale rappresentano un’ottima risposta alle esigenze di persone affette da patologie specifiche, andando a migliorare le proprie condizioni e pensare la propria vita in maniera diversa. È con un approccio di questo tipo che ci siamo uniti al progetto  Secondo nome: Huntington, una mostra che si presenta come degna conclusione di diverse iniziative che ci hanno coinvolto insieme ad altri maker e designer,…
Allena Menti: Campus estivo per ragazzi dai 6 ai 13 anni

Allena Menti: Campus estivo per ragazzi dai 6 ai 13 anni

Fab Lab Milano e Ac Garibaldina 1932 aprono le proprie porte alle famiglie della Bovisa, Dergano e quartieri limitrofi, proponendo un nuovissimo campus estivo dedicato a ragazzi dai 6 ai 13 anni. Nasce Allena Menti: un'occasione di divertimento e ritrovo per i ragazzi al termine delle scuole, inusuale rispetto al solito. Infatti il programma del campus non prevede solo calcio, ma sarà modo per i ragazzi di scoprire il mondo delle nuove tecnologie in FabLab, un laboratorio di fabbricazione digitale a pochi passi dai campi della storica Garibaldina. Il campus è misto: rivolto a…
Girls code it better: ogni anno sempre più ragazze coinvolte

Girls code it better: ogni anno sempre più ragazze coinvolte

Sapevate  che solo il 15% dei laureati in scienze informatiche e il 33% dei laureati in ingegneria sono donne? In Italia, ci dicono i dati, le donne ottengono in media risultati migliori degli uomini negli studi, eppure resta il cosiddetto gender gap universitario: le donne, rispetto agli uomini, sono sottorappresentate nelle discipline  STEM, ovvero Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. La questione è attualissima, soprattutto nel nostro paese: secondo l’ultimo Report del Global Gender Gap (2014), l’Italia risulta al 69esimo posto in quanto a parità di genere su un indice a livello mondiale di 142 paesi. È…
PHABLABS 4.0 porta nei FabLab le potenzialità della fotonica

PHABLABS 4.0 porta nei FabLab le potenzialità della fotonica

Cos'è Phablabs 4.0? Si tratta di un progetto europeo molto, molto interessante, rivolto ai giovani talenti. La fotonica a portata di mano: è questo l'obiettivo del progetto europeo PHABLABS 4.0 che punta a rendere le innumerevoli applicazioni della fotonica - la tecnologia della luce - accessibili a tutti grazie a "workshop" e "challenger projects" (sfide creative) pensati per giovani e ragazzi dai 10 anni in su. Il Fablab del Museo della Scienza di Trento (MUSE) ed il Fablab Milano, parte del denso ecosistema dei fablab italiani ed europei, sono i luoghi ideali dove…
Phablabs 4.0: unire le forze per creare competenze e innovazione

Phablabs 4.0: unire le forze per creare competenze e innovazione

Siamo felici di annunciare la nostra partecipazione a PHABLABS 4.0, un progetto europeo che mira a raggiungere una rete europea basata sui FabLab in cui, tramite la collaborazione tra Fablab, enti di ricerca e scuole, si progettino attività ed esperienze che diano origine a servizi innovativi, pensati sia a fini educativi sia come proposte di business alle imprese. Questa collaborazione che vede unirsi numerosi Fablab da tutta Europa e diversi istituti di ricerca. Il progetto si concentra sulla fotonica, quindi l'uso della luce nei makerspace, con tecnologie come la stampa 3d SLA (stereolitografia laser), che si basa…
L’aperitivo tecnologico #5: il crowdfunding

L’aperitivo tecnologico #5: il crowdfunding

Siete tutti invitati a partecipare al Primo Aperitivo tecnologico - crowdfunding Milano che si terrà in collaborazione con www.campagnacrowdfunding.com Parleremo di crowdfunding confrontandoci e mettendo in relazione le nostre esperienze: sarà una bella occasione anche per fare networking e conoscere la nuova programmazione del percorso TUTORIAL CROWDFUNDING, il sistema innovativo per progettare e realizzare in piena sostenibilità il tuo progetto: perché realizzare le proprie idee può essere un diritto di tutti! Il crowdfunding Il Crowdfunding è da un lato uno strumento economico a tutti gli effetti che permette di semplificare il fundraising attraverso alcune…
Il nostro 2016 in pillole

Il nostro 2016 in pillole

Qui al Fablab è stato un anno molto intenso. Abbiamo visto, mese dopo mese, il Fablab crescere e con noi la cosiddetta "rivoluzione industriale": ogni giorno vediamo una nuova ricerca, una nuova startup, un'idea proposta e perseguita qualche anno fa che ora è un servizio di successo. Abbiamo partecipato a 3d print hub e alla Makerfaire. Da una parte abbiamo toccato con mano le tendenze più innovative della stampa 3d: stampa di organi, automotive, vestiti e opere d'arte riscoperte grazie alla tecnologia additiva. Dall'altra abbiamo fatto un viaggio, breve ma molto intenso, in tutto il…
Internet of Things: corso completo

Internet of Things: corso completo

FabLab Milano offre l'opportunità di apprendere le basi e conoscere una delle tecnologie emergenti più affascinanti e richieste: L'Internet of things. Il corso completo affronterà l'IoT attraverso Arduino e Raspberry PI, in due moduli  anche acquistabili singolarmente. Corso di Arduino 17/01/2017 alle ore 10:00 all 15:00 (con pausa pranzo) Arduino è una piattaforma hardware low-cost programmabile, con cui è possibile creare circuiti di ogni tipo per molte applicazioni, soprattutto in ambito dell'IoT e della robotica. Arduino per tutti è un laboratorio di elettronica applicata alla scheda Arduino, con esperimenti pratici sul campo. Il corso è rivolto a tutti…
Corso di stampa 3d per principianti: formule per ogni esigenza

Corso di stampa 3d per principianti: formule per ogni esigenza

A dicembre vi proponiamo due corsi di stampa 3d: un corso introduttivo e un corso base completo Corso introduttivo di stampa 3d Data: 6, 13, 16 dicembre Tutor: Damiano Fontana Lingua: italiana 3D PRINTING BASICS: The Beginner’s Guide Data: da definirsi Tutor: Kacper Pietrzykowski Lingua: inglese