
Istruzione
La formazione nel lab si acquisisce realizzando progetti; ci si aspetta che gli utenti contribuiscano alla documentazione e all’istruzione.
Responsabilità:
La sicurezza – devi saper lavorare senza danneggiare persone o macchine. La pulizia – devi lasciare il laboratorio pulito come l’hai trovato. Le operazioni – assistenza alla manutenzione, riparazione, documentazione di strumenti, materiali di consumo e incidenti. Segretezza – progetti e processi sviluppati nel fablab devono rimanere a disposizione per l’uso individuale, anche se la proprietà intellettuale può essere protetta a discrezione e nei modi scelti dal singolo. Business – il fablab può incubare attività commerciali, ma queste non possono entrare in conflitto con le attività e il libero accesso al laboratorio; le attività dovrebbero svilupparsi all’esterno, piuttosto che all’interno del laboratorio, e si prevede che siano a beneficio degli inventori, dei laboratori, e della rete che ha contribuito al loro successo.