La sede del FabLab Milano si trova in Bovisa nella zona nord-occidentale di Milano, all’interno del polo creativo BaseB – Metriquadricreativi, nel cuore di uno dei poli universitari più importanti della città.
Lo spazio destinato ai laboratori occupa una superficie di circa 550 mq.
La vicinanza con i centri di ricerca e le scuole di Architettura, Design Industriale, Ingegneria e dell’Informazione ospitate all’interno dei campus rendono la posizione di questo stabile strategica per intercettare e coinvolgere studenti e docenti universitari nelle attività del FabLab Milano.
Il FabLab è inoltre adibito a spazio espositivo con mostre temporanee.
Eventi che faranno convergere sulla zona Bovisa la cittadinanza, contribuendo così alla riqualificazione dell’area.
Gli spazi e le attrezzature del FabLab Milano sono fruibili da tutti gli associati.
All’interno degli spazi sono organizzate attività di formazione libere e a pagamento, eventi e mostre. Per l’utilizzo dei macchinari e il consumo dei materiali viene richiesto agli associati un contributo spese.










L’accesso è libero dal martedì al venerdì: dalle 14:00 alle 19:00 (lunedì chiuso) e il sabato dalle 10:00 alle 14:00. Queste fasce orarie permettono al maggior numero di persone di assistere a dimostrazioni ed eventi.
