CODING & ROBOTICA con PROCESSING & ARDUINO | 14 – 18 Anni

INTRODUZIONE

Il lato scientifico-culturale dell’informatica, definito anche “pensiero computazionale”, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente.


Il corso in Coding & Robotica con Scratch con l’utilizzo del Kit Elegoo Advanced basato sulla piattaforma Arduino è stato ideato per sviluppare capacità tecniche e pratiche legate al “pensiero computazionale” attraverso la conoscenza della programmazione (coding) e l’utilizzo di Scratch, un «tool» di programmazione visuale a blocchi inoltre l’utilizzo del taglio laser e stampa 3d per la realizzazione del Braccio Meccanico.


Gli studenti impareranno ad installare Scratch, ad utilizzare gli strumenti del tool e a capire le potenzialità offerte dalla community generata intorno ad esso.
A questo si accompagnerà l’utilizzo di Elegoo Advanced, la scheda di prototipazione . I ragazzi saranno accompagnati nell’uso della metodologia applicata alla robotica in un percorso di costruzione e implementazione di unità che integrano i Robot con nozioni sul linguaggio di programmazione utilizzato per programmarli e la realizzazione di un braccio meccanico tramite l’ausilio del taglio laser e stampa 3d.


Obiettivo: promuovere il “problem solving” con metodi innovati, promuovere il pensiero computazionale ed il “learning by doing”.

PROGRAMMA

Introduzione al coding
• Il pensiero computazionale e le competenze;
• Primi concetti di programmazione;
• Gli elementi di base della programmazione;
• Programmare a blocchi;
• Il coding con Scratch;

Modulo Scratch
• Starting from scratch, overview ambiente di programmazione (sprite, sfondi, sequenze e animazione);
• Hand-on scratch (esercizi base);
• Strutture di controllo (iterazioni, cicli e condizionale);
• Variabili;
• Storytelling e Gamification con Scratch (esercizi mirati);

Modulo  Elegoo Advenced compatibile con   IDE Arduino
• Introduzione all’ambiente di sviluppo (Ardublock, IDE Arduino);
• Esercizi pratico (facciamo lampeggiare il led);
• Strutture di controllo (aggiungiamo un elemento esterno);
• Creiamo dei suoni su evento (aggiungiamo il buzzer);

Taglio Laser e stampa 3d 

Modulo Robotica
• Metodologia della robotica educativa;
• Progettazione di unità con uso di robot;
• Definizione del percorso di costruzione e implementazione di unità;
• Introduzione alla programmazione di robot;
• Descrizione linguaggio utilizzato per programmare i robot;
• Sviluppo e collaudo di robot;
• Simulazione di attività usando i robot;

-Taglio laser e Stampante 3D

Realizzazione del braccio meccanico tramite il taglio laser e stampane 3D

DETTAGLI

DURATA | 25 ore
GIORNI | dal Lunedì al Venerdì
ORARI | 09:30 – 15:30
COSTO | 430 €  (iva e tassa iscrizione inclusa) + €60 (  kit  ed altro materiale)*

Programma Summer Campus:

09.30 – 10.00 | programma giornata;
10.00 – 12.30 | formazione teorica e tecnica;
12.30 – 13.30 | pausa pranzo;
13.30 – 15.30 | laboratorio tecnico e pratico; 
15.45 | uscita;

Le Sessioni del Summer Campus:

1° sessione |  14-18 GIUGNO;

2° sessione |  21-25 GIUGNO;

3° sessione |  28 GIUGNO   2 LUGLIO ;

4° sessione |  05-09 LUGLIO;

5° sessione |  12-16 LUGLIO;

6° sessione | 19-23 LUGLIO;

Il costo di ogni corso si riferisce ad ogni singola sessione.

Requisiti | È richiesta tanta voglia di apprendere e nessuna conoscenza pregressa di programmazione.
Necessario l’utilizzo di un PC per lo svolgimento delle lezioni (in alternativa è possibile fare richiesta ad info@fablabmilano.it)